


IL MISTERO DELLE OSSIDAZIONI DEL CANARINO LIZARD. DOVE SBAGLIANO GLI ALLEVATORI ITALIANI !
L'incontro si è tenuto a Reggio Emilia , nei locali della Mostra Internazionale , vicino al pannello dei lizard singoli alle ore 11,00 del 21.11.10.
Relatore il sig. Jules Etienne , allevatore di lizard, pluricampione del mondo
Traduttore il sig. Francois Vingolato
Partecipazione straordinaria di Carlos Lima, giudice internazionale COM, e valente allevatore anche di LIZARD.
Ampia partecipazione di allevatori di lizard di tutte le età.
Dal dibattito è emerso:
1) Importanza dell'esposizione dei lizard alla luce del sole;
2) Importanza della linea genetica dei soggetti;
3) Importanza della somministrazione della pianta, fresca, di polygonum auberti, anche due volte al giorno;
4) Importanza della somministrazione di estratto di alghe disidratato;
5) la somministrazione di canapina schiacciata nel pastoncino potrebbe migliorare le ossidazioni.
Sul prossimo numero del "Lizard news " sarà pubblicata una ampia sintesi del dibattito.
Nessun commento:
Posta un commento